Maratonina degli Istituti Superiori

QUANTO SEI PREPARATO IN FISICA? Un atlteta corre la Maratonina di Desenzano ed arriva con il tempo di 19'30". Il percorso prevede un tragitto che può essere considerato rettilineo, la cui lunghezza di 5500 m è stata misurata precedentemente da un atleta oro olimpico nella...

EXPONI le tue idee!

Argomentare e dibattere - Contest educativo per formare gli adulti di domani Il «debate» è una metodologia per acquisire competenze trasversali («life skill»), che favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti....

DEBATE!

“Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa”(Beccaria Cesare, Dei Delitti e delle pene) I ragazzi di V Liceo Scientifico indirizzo Sportivo si sono sfidati in un dibattito avente ad oggetto...

Corso di Tennistavolo

Ping-pong...no grazie! Le classi II del Liceo si allenano a tennistavolo... uno degli sport di maggior diffusione nel mondo, nonché specialità olimpica.Adatto ad ogni età, si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all'aperto. Per la pratica agonistica, invece, sono necessari luoghi attrezzati e...

Gita a Lisbona

Non esistono fiori in grado di reggere il confronto con la varietà dei colori che assume Lisbona alla luce del sole. La classe V Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo e V Liceo delle Scienze Umane in viaggio d'istruzione in una delle capitali più belle del...

Corso di Ginnastica Artistica

Volteggiamo? La ginnastica artistica è uno sport e una disciplina olimpica appartenente alla macro-area della ginnastica e si divide nella sezione maschile e femminile.L'atleta di tale disciplina, il ginnasta, sostiene allenamenti più o meno intensi, rispetto al suo livello tecnico di appartenenza. L'allenamento serve per...

Tessuti aerei – Acrobatica – Cerchi

Futuri acrobati crescono... Tessuti aerei è una disciplina che nasce nel circo. Gli acrobati eseguono su teli acrobazie spettacolari, giravolte e cadute ai fini di creare posizioni sempre più complicate e appariscenti.È possibile fare acrobazie tramite "nodi" e molte acrobazie come il "porteur" derivano dal...

Neve, neve, neve!

La II Liceo delle Scienze Umane e la II Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo vivono una indimenticabile esperienza di socializzazione imparando insieme lo sci alpino! Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano scivolando sulla neve...

Lezioni di Judo

LA FORZA DELLE LEVE Il pittogramma kanji che identifica la parola "JUDO". Il judo (柔道 jūdō, via della adattabilità) è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale, formalmente nato in Giappone da parte del professor Jigorō Kanō, nel 1882. I...