NEVE, NEVE, NEVE!
La II Liceo delle Scienze Umane e la II Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo vivono una indimenticabile esperienza di socializzazione imparando insieme lo sci alpino!
Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati, mediante gli attacchi, ad appositi scarponi, generalmente effettuato su pendii attrezzati con impianti di risalita e trattamento del manto nevoso.
Entrato a far parte del programma dei Giochi olimpici invernali per la prima volta in occasione dei IV Giochi olimpici invernali di Garmisch-Partenkirchen del 1936, dove vennero assegnate solamente due medaglie (maschile e femminile) nella disciplina denominata "combinata", mentre ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 le medaglie assegnate sono state invece cinque maschili, cinque femminili e una disciplina "mista". Ci sono 6 specialità, Gigante, slalom speciale, discesa libera, super gigante, parallelo e combinata, l'attività agonistica internazionale è regolata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS).
Related Posts
Cerca
Articoli recenti
Categorie
- Attività e iniziative (36)
- Circolari (98)
- Circolari Secondaria I Grado (66)
- Circolari Secondaria II Grado (95)
- Covid 19 (62)
- Documenti (15)
- Galleria Fotografica (39)
- News (79)
- Prossimi appuntamenti (4)
- Ultime notizie (131)
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019