BRESCIA E BERGAMO CAPITALI DELLA CULTURA
I dipinti dei grandi maestri rinascimentali in esposizione a Palazzo Martinengo
Palazzo Martinengo, in occasione di “Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, propone una selezione di oltre ottanta capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private sia italiane che estere, permettendo per la prima volta di indagare e mettere a confronto diretto i campioni della pittura rinascimentale e barocca attivi nelle due città durante i quattro secoli di dominazione veneziana. Nelle sale di Palazzo Martinengo prenderà così vita un vero e proprio derby culturale e artistico: i lavori dei grandi maestri bresciani del Rinascimento quali Foppa, Moretto, Romanino e Savoldo saranno messi a confronto, in un dialogo serrato e stimolante, con quelli dei bergamaschi Lotto, Moroni, Palma il Vecchio e Previtali, per comprendere come il comune substrato culturale lombardo, ravvivato dalle novità proposte dai pittori veneziani (Bellini e Tiziano in primis), abbiano dato vita a linguaggi espressivi in alcuni casi similari, in altri antitetici. Di estremo interesse sarà poi avvicinare tele eseguite nel corso del quinto decennio del '500 da Moretto e da Moroni che, in quegli anni, si trovava a Brescia nella bottega del Bonvicino, da cui assimilò quell'intenso naturalismo che caratterizza la poetica del genio bresciano.
I ragazzi di IV e V Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale accompagnati dalla prof.ssa Marta Bertoli e dal prof. Andrea Piovanelli, si sono recati alla mostra "LOTTO, ROMANINO, MORETTO CERUTTI" a palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia.
Nella stessa occasione, il prof. Andrea Piovanelli, ha fatto da guida per tutta l'area archeologica di Brixia Romana.
Related Posts
Cerca
Articoli recenti
Categorie
- Attività e iniziative (38)
- Circolari (98)
- Circolari Secondaria I Grado (66)
- Circolari Secondaria II Grado (95)
- Covid 19 (62)
- Documenti (15)
- Galleria Fotografica (41)
- News (81)
- Prossimi appuntamenti (4)
- Ultime notizie (133)
Archivi
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019