DEBATE!
“Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa”
(Beccaria Cesare, Dei Delitti e delle pene)
I ragazzi di V Liceo Scientifico indirizzo Sportivo si sono sfidati in un dibattito avente ad oggetto la funzione rieducativa della pena, enunciata nell’art.27 comma 3 della Costituzione; gli studenti divisi in due gruppi, (pro e vs la funzione rieducativa) hanno argomentato le proprie idee, partendo dall'assunto se effettivamente nell’ordinamento penitenziario sia presente un equilibrio tra la gravità dell'illecito e l'entità della pena che deve essere inflitta.
Giudici del dibattito: prof. Andrea Bono e prof.ssa Marta Bertoli.
L’attività è stata svolta dopo che in classe si è discusso sull’art.41 bis dell’Ordinamento penitenziario (il cosiddetto carcere duro) e il problema del sovraffolamento degli Istituti Carcerari in Italia.
Cerca
Articoli recenti
- 10 ottobre 2025: S. Messa di inzio anno scolastico nel Duomo di Desenzano
- Circolare 2026 17 – Sintesi normativa sul nuovo Esame di Maturità
- Circolare 2026 14 – Elezioni Organi Collegiali Studenti 2025 – 2026
- Circolare 2026 13 – Elezioni Organi Collegiali Genitori 2025-2026
- 1 Ottobre 2025: Gita al Parco Avventura di Borno delle prime liceo
- Circolare 2026 12 – Santa Messa di inizio anno scolastico
Categorie
- Circolari (7)
- Circolari Secondaria I Grado (5)
- Circolari Secondaria II Grado (6)
- Documenti (4)
- Galleria Fotografica (62)
- News (122)