Sci, neve, socializzazione…divertimento!
La I Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale condivide una splendida esperienza lungo le piste da sci! Il nostro istituto non si distingue esclusivamente per le buone pratiche didattiche! Conoscere e saper intessere relazioni positive con i propri pari permette di diventare future donne...
News
Lezioni di Scherma
En garde ... Pret ... Allez! Le classi della Secondaria di I Grado imparano la nobilissima disciplina della scherma.Tale termine si riferisce alle abilità e alle tecniche di una persona addestrata nell'arte dell'uso della apposita arma (fioretto, spada, sciabola), per uso in guerra, difesa personale,...
Tessuti aerei – Acrobatica – Cerchi
Futuri acrobati crescono... Tessuti aerei è una disciplina che nasce nel circo. Gli acrobati eseguono su teli acrobazie spettacolari, giravolte e cadute ai fini di creare posizioni sempre più complicate e appariscenti.È possibile fare acrobazie tramite "nodi" e molte acrobazie come il "porteur" derivano dal...
Neve, neve, neve!
La II Liceo delle Scienze Umane e la II Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo vivono una indimenticabile esperienza di socializzazione imparando insieme lo sci alpino! Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano scivolando sulla neve...
Lezioni di Judo
LA FORZA DELLE LEVE Il pittogramma kanji che identifica la parola "JUDO". Il judo (柔道 jūdō, via della adattabilità) è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale, formalmente nato in Giappone da parte del professor Jigorō Kanō, nel 1882. I...
Al MUSIL, il Museo dell’energia idroelettrica
III Secondaria di Primo grado, I e II liceo in visita al MUSIL Il musil - Museo dell'industria e del lavoro di Brescia" è un progetto promosso inizialmente dalla Fondazione Luigi Micheletti, attraverso una lunga gestazione iniziata dagli anni Ottanta e perseguita con le prime...
Mostra fotografica ANFFAS
La IV Liceo, nell'ambito del progetto di Educazione Civica, visita la mostra fotografica organizzata da Anffas e dai suoi ospiti. Un altro punto di vista. Un'altra visione. Dove iniziano i diritti umani universali? In piccoli posti vicino casa, così vicini e così piccoli che essi...

PAINTBALL
V Liceo Scientifico: l'arte di sporcarsi! Il paintball è un gioco che ha lo scopo di conquistare la base avversaria colpendo gli avversari con delle palline di gelatina animale o vegetale, riempite di vernice gialla, sparate mediante apposite attrezzature ad aria compressa chiamati marker (marcatori)....
Comunicazione aumentativa alternativa
Ospite eccezionale in II Liceo delle Scienze Umaneper parlare di comunicazione aumentativa alternativa Francesco ci aiuta a comprendere meglio la Comunicazione Aumentativa Alternativa.Con Comunicazione Aumentativa e Alternativa (detta anche CAA) si indica un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare...
Lezioni di “Tiro con l’arco”
La III Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo prova l'antico sport del tiro con l'arco! Giovani Robin Hood...crescono! Il tiro con l'arco è uno sport di antiche origini. Molteplici sono le prove che contraddistinguono questa disciplina.Il tiro con l'arco comparve per la prima volta ai Giochi...

Cerca
Articoli recenti
- 08/05/2025: Benvenuto Leone XIV
- 07/05/2025: Vittorie alla Maratonina di Desenzano
- “Sempre aperti a donare” – MC DONALD’S di Desenzano e Padri Rogazionisti aiutano i più bisognosi
- 23-27/04/2025: La nostra alunna Camilla Minardi campionessa under12 di “Mounted Games”
- Vacanze pasquali
- 16/04/2025: Visita della nostra scuola alla mostra “Belle Epoque” di Brescia
Categorie
- Circolari (59)
- Circolari Secondaria I Grado (30)
- Circolari Secondaria II Grado (51)
- Documenti (5)
- Galleria Fotografica (49)
- News (100)